"GESTIONE"
Cosa può determinare il fallimento del tuo studio? Compagni di viaggio non adeguati!
Che dire infatti delle persone che hai provato a gestire per mesi/anni con tutta la buona volontà, con determinazione, costanza ma che ancora non cambiano e che ti rendono la vita difficile?
Beh…la cosa funziona così…o tu riesci ad influenzare loro, oppure loro influenzeranno te. Non c’è alternativa. Devi però sapere anche che ci sono delle persone che non cambieranno mai. E se non sei in grado di riconoscerle, renderanno la tua vita all’interno dello studio (e magari anche al di fuori) un inferno.
Fai bene attenzione perché quanto ti sto per dire è della massima importanza. Ecco l’identikit delle persone che ti porteranno al fallimento:
Le persona nocive
Le persone nocive agiscono come quei grandi pini sotto i quali qualsiasi pianta ha difficoltà a crescere e, se anche ci riesce, cresce rachitica o con grandi stenti. L’associazione con questo tipo di persone comporta grandi difficoltà e sicuramente una grande quantità di stress. Se hai inserito nello studio una persona di questo genere tendi a peggiorare. Le cose iniziano ad andar male. Fai errori stupidi, perdi fiducia in te stesso.
Le persone negative
Esistono persone che si concentrano primariamente sui lati negativi di coloro che hanno intorno. Hai mai avuto a che fare con qualcuno che, qualunque cosa tu facessi, ci trovava dei difetti? O che era sempre pronto a indicarti tutto quello che facevi male, senza essere altrettanto pronto a riconoscere tutto ciò che facevi bene? Spesso sono persone che vedono i propri simili come potenziali nemici, piuttosto che come amici. Questo atteggiamento a volte deriva da grandi fregature o sconfitte che hanno subito nel passato oppure dall’essere rimaste a loro volta associate per lungo tempo con una persona negativa. Avere a che fare per molto tempo con una persona del genere è frustrante, perché ti svuota, ti demotiva, ti rende incerto riguardo alle tue vere capacità.
Le persone che non si mettono in discussione
Mettersi costantemente in discussione è una grande caratteristica della persona di successo. Con il mondo che cambia velocemente, con lo studio che cresce, la capacità di correggere se stessi è fondamentale. Stai attento a chi non lo fa, perché prima o poi, avendo a che fare con loro, la loro riluttanza a mettersi in discussione ti farà pensare “che forse il problema sei tu”. E quando arrivi a pensare quello, ti devasteranno.
Le persone che non credono in te
Per avere successo devi avere vicino degli amici che credono in te. Le persone che non credono in te non sono buoni amici, perché metteranno in luce tutte le tue lacune e le amplificheranno. Circondati di persone capaci e che credano in te.
Quando hai a che fare con persone delle 5 tipologie che ti ho appena descritto, attiva l’anti-virus e fai molta attenzione! Se dovessi avere persone nel tuo ambiente con le caratteristiche di cui sopra devi intraprendere rapidamente delle azioni correttive. Altrimenti, così come il computer che, infettato da un virus, inizia a mandare e-mail infette a tutta la lista di indirizzi, comincerai a tua volta a utilizzare quelle stesse caratteristiche con le persone che interagiscono con te.
Frequentando le persone nocive si arriva un po’ alla volta a credere che tutta l’umanità sia composta di persone simili. Non è vero. Là fuori ci sono anche tante persone positive che sono contente se hai successo, che vogliono aiutare gli altri e che cercano di mettere in luce il bello e il positivo, piuttosto che il tetro e il cupo. I compagni che scegli determineranno il tuo destino. Se vuoi volare con le aquile, devi smetterla di frequentare i tacchini, e soprattutto… i cacciatori.
E tu? Pensi di avere qualche persona di questo tipo nel tuo studio? Ti è venuto in mente qualcuno quando si parlava di persone nocive e critiche?
Vorresti provare a recuperarle o preferiresti sostituirle direttamente con dei nuovi innesti?
Per scoprire i servizi di gestione del personale e di selezione di OSMM compila senza impegno il modulo qui sotto
OSM Dental è una costola di Open Source Management e pertanto si fonda sugli stessi principi di quest’ultima; identificando le azioni vincenti degli studi odontoiatrici italiani che oggi crescono, distribuisce questa conoscenza in modo efficace e pratico.