…Ma come fa il famoso dottorino, sempre lui, quello che ha lo studio due vie più in là rispetto a te e che ti ha fregato l’80% dei tuoi pazienti, ad avere un sacco di tempo libero? Cioè, diciamocelo: ha la sala d’aspetto piena di gente eppure ha scoperto che due volte a settimana va a giocare a squash, e non alle 10 di sera, ma alle 6 e mezzo del pomeriggio. Di più: l’odioso dottorino, si fa anche un sacco di week end in giro e in ferie ci sta per tutto agosto. E lo studio continua a lavorare, anche se lui è a panzallaria!
Del resto tu, per il tuo ultimo week end a spasso, sei saltato a bordo di un calesse, quanto alle ferie sono registrate agli atti più o meno in concomitanza con il passaggio della cometa di Halley… Eppure il tuo studio è mezzo vuoto, anche in agosto, tu sei pallido come una mozzarella di bufala e quando in settembre incontri al bar l’odiato dottorino, ti viene spontaneo di dirgli che, no coi tappeti sei a posto, grazie.
Il segreto del tuo collega ha un nome e non è frutto della fantasia dei fratelli Watchowsky: si chiama delega ed è quel processo per cui si giunge a demandare precise responsabilità a determinati e affidabili collaboratori, capaci di fare ciò che fai tu, magari anche meglio di come lo fai tu.
In sostanza, il dottorino, ha imparato che il vecchio detto: chi fa da sé fa per tre, è una colossale fregatura che produce come risultato ultimo l’inefficienza e il sovraccarico di lavoro. Così, seguendo un percorso che noi (ormai lo sai che il successo del dottorino è frutto del nostro aiuto) abbiamo costruito per lui e assieme a lui, ha capito che delegare ai componenti del suo staff compiti precisi, che una volta svolgeva da solo e gli appesantivano la vita, è la chiave di un grande e inscalfibile successo.
Lo sappiamo, in molti pensano che delegare sia sinonimo di ‘perdere il controllo della situazione’. Niente di più falso e sbagliato. Imparare a demandare responsabilità precise a persone formate affinché siano in grado di affrontarle con efficienza ed efficacia significa in realtà ottimizzare la catena gestionale e, di conseguenza, quella produttiva.
E’ inutile che obietti, pensando che come fai tu le cose non le fa nessuno. Verissimo: infatti noi sappiamo che ci sono persone che quello che fai tu, in maniera affannata e dispersiva, lo possono fare anche meglio di te. E soprattutto lo possono fare per te.
Arrivare a questa consapevolezza richiede tempo e, almeno all’inizio, una piccola dose di coraggio: la prima sensazione che potresti avere è di perdita di controllo. Falso! La realtà è che tu continuerai a tenere le briglie della tua azienda(ricordi? Abbiamo già chiarito che il tuo studio è un’azienda di cui tu sei il titolare) ma lo farai da una posizione privilegiata, quella che spetta a un vero imprenditore: la cabina di regia in cui tutto converge e viene esaminato.
Delegando ai tuoi collaboratori, insomma, la prossima estate potrai finalmente ‘sfidare’ il dottorino a una gara di abbronzatura e, magari, vincerla anche. Potrai provare l’ebbrezza di qualche week end in giro, scoprendo che dal tiro a 4 si è passati alle 4 ruote motrici. E, soprattutto, potrai constatare come la nuova efficienza che regna nel tuo studio ha rimpinguato il tuo conto corrente e la tua sala d’attesa!
Vorresti scoprire l’arte della delega per avere più tempo libero e guadagnare di più?
Compila senza impegno il modulo qui sotto! Fidati da chi da più di 12 anni lavora a stretto contatto con i dentisti italiani!
OSM Dental è una costola di Open Source Management e pertanto si fonda sugli stessi principi di quest’ultima; identificando le azioni vincenti degli studi odontoiatrici italiani che oggi crescono, distribuisce questa conoscenza in modo efficace e pratico.