FARE NUOVI PAZIENTI CON IL SOCIAL MEDIA MARKETING IN ODONTOIATRIA
Cos’è il social media marketing? E quanto risulta utile il suo utilizzo nel settore odontoiatrico per fare nuovi pazienti?
Nell’articolo precedente abbiamo parlato di tattica e strategia del dentista. Nella strategia ci stanno tutte quelle azioni volte ad attirare i pazienti verso il nostro studio e poi a mantenerceli.
Il social media marketing, come sottogruppo del marketing, è una delle più moderne e innovative frecce nella faretra del dentista-imprenditore. Questo perché? Come riportato in un recente articolo OSM le potenzialità del web sono potenzialmente immense.
Miliardi di utenti che si connettono da pc, tablet, smartphone ogni giorno su numerose e variegate piattaforme come facebook, linkedin, twitter, youtube.
Luca Poma, esperto di comunicazione, afferma che ormai quasi tutti hanno due corpi, uno materiale e uno digitale, e le interazioni dell’uno si ripercuotono sull’altro e viceversa. Per questo motivo è sempre più importante curare la propria immagine e reputazione, a maggior ragione nel mondo di internet dove le informazioni possono fulmineamente rimbalzare, moltiplicarsi e svilupparsi attraverso le azioni di milioni di utenti.
Come ben sappiamo, la miglior pubblicità per attrarre pazienti nello studio arriva dal passaparola positivo che ruota intorno alla nostra attività odontoiatrica. Se prima però il passaparola si sviluppava nel mondo materiale, letteralmente di bocca in bocca, ora le conversazioni, le impressioni e i commenti – positivi o negativi – viaggiano attraverso uno schermo.
Per questa ragione è fondamentale che il nostro studio dentistico abbia una sua “ambasciata” nel mondo digitale. Un sito, un blog, un canale youtube, una pagina facebook. Un posto nel quale i pazienti esistenti, potenziali o anche i semplici curiosi possano rivolgerci tutte le loro considerazioni, domande, proposte di miglioramento di un servizio offerto e anche critiche – che andranno gestite al meglio -.
Altro aspetto importante, oltre alla interazione con gli utenti e la loro gestione, è la scelta dei nostri contenuti. Non tutto quello che si può potenzialmente postare o caricare è utile alla nostra promozione. Bisogna prendersi del tempo a pensare in primo luogo quale è il messaggio che si vuole far passare e in secondo luogo in che modo lo si vuole far passare.
Alcuni consigli molto pratici: ad alcuni aspetti tecnici più prettamente “clinici” è sempre meglio affiancare gli aspetti più umani ed emozionali, che aumentano le possibilità d’ingaggio con le persone. Ricordate che nel marketing la cosa più importante è attrarre la gente, poi ci sarà sempre tempo per far vedere quanto siamo bravi tecnicamente. Se per prima cosa non avremo convinto i pazienti a scegliere noi – e le scelte non si fanno mai razionalmente, bensì emotivamente – noi rimarremo un grande studio dentistico solo in potenza, ma non nella realtà.
Come scrisse il grande generale e maestro Sun Tzu: “Una volta colte, le opportunità si moltiplicano”. Tu sei pronto a fare il primo passo?
Se sei interessato a fare nuovi pazienti compila senza impegno il modulo con i tuoi contatti
OSM Dental è una costola di Open Source Management e pertanto si fonda sugli stessi principi di quest’ultima; identificando le azioni vincenti degli studi odontoiatrici italiani che oggi crescono, distribuisce questa conoscenza in modo efficace e pratico.