CONSIGLI PER FAR CRESCERE IL STUDIO ODONTOIATRICO
Nei nostri articoli precedenti abbiamo toccato molte tematiche importanti per uno studio dentistico moderno e soprattutto vincente. Il nostro intento era quello di rendere chiaro il concetto che viviamo in un mondo e in un mercato dove le regole sono cambiate.
Tutte le grandi estinzioni della storia ci insegnano che in periodi di rivoluzione non sono le specie più forti, bensì quelle più predisposte all’evoluzione.
I dinosauri, dominatori del pianeta, non hanno retto i cambiamenti climatici del pianeta, al contrario dei mammiferi che ora vi fanno da padroni. Allo stesso modo il genere homo sapiens è prevalso sul meno adattabile homo neanderthalensis. Di esempi come questi potremmo trovarne tantissimi in natura.
Allo stesso modo un’attività commerciale deve guardare al suo mercato di riferimento. Deve anticiparne le fluttuazioni, prepararsi al meglio ad affrontarne i cambiamenti e, perché no, a sfruttarli per ottenere significativi vantaggi verso coloro che non l’hanno fatto.
Qui di seguito ti diamo alcuni consigli utili relativi alla situazione attuale del mercato odontoiatrico, da tenere come un vero e proprio breviario per trovare e sviluppare soluzioni personalizzate nel vostro studio dentistico.
CONSIGLI PER DENTISTI: IL VADEMECUM
1. Stabilisci il prima possibile una vision. La vision è un obiettivo ambizioso e a lungo periodo, basato sul sogno di crescita e sviluppo del tuo studio dentistico;
2. Cura le tue risorse umane. I tuoi collaboratori sono il moltiplicatore dell’efficienza della tua attività. Se ben preparati, motivati e coinvolti saranno capaci di ridarti la carica nei momenti di “bassa” e soprattutto saranno sempre più capaci di assumersi compiti e responsabilità, diminuendo il tuo carico di lavoro al netto di sensibili aumenti di produttività;
3. Stabilisci l’etica del studio dentistico. Hai mai riflettuto su quali sono i valori in cui credi veramente, sia nella vita privata, sia in quella professionale? Prova a scriverli nero su bianco, falli sapere alle persone che lavorano con te, fai si che anche loro li facciano propri;
4. Adotta un sistema oggettivo per misurare le prestazioni di tutti all’interno dello studio dentistico. Ogni persona dello staff deve avere delle statistiche che le permettono di verificare immediatamente quando sta performando bene e quando no. Le cifre sono la cosa più indiscutibile che esiste e permette di superare discussioni e recriminazioni dannose per il clima interno.
5. Apri la mente e riparti con la formazione. Questa volta non focalizzarti solo sugli aspetti clinici, ma passa anche ad altre materie altrettanto determinanti: leadership, management, marketing, gestione finanziaria, gestione risorse umane, crescita personale. Ogni cosa che ti porta a rivedere continuamente schemi, processi e abitudini mentali ti porterà ad avere quella freschezza mentale e quell’energia creativa necessaria ad affrontare al meglio il mercato.
Tieni sempre a mente che tu sei la radice di tutti i processi che gravitano intorno a te. Se il tuo atteggiamento sarà negativo, critico e pessimista, tutto quello che avverrà a te e al tuo studio dentistico seguirà la linea che stai abbracciando in quel momento.
Se invece, al contrario, tu ti proporrai in modo sempre dinamico, positivo e causativo, ti accorgerai che ben presto sarai circondato da processi e persone su quel tono. Prendi pienamente in mano la tua vita personale e professionale, sii tu a disegnare la strada verso il successo del tuo studio dentistico.
Vuoi far crescere il tuo studio dentistico?
OSMD, la 1′ società di consulenza per studi dentistici, da oltre 15 anni specializzata nel settore, può fare al caso tuo! Per ricevere maggiori informazioni COMPILA SENZA IMPEGNO IL MODULO CON I TUOI CONTATTI
OSM Dental è una costola di Open Source Management e pertanto si fonda sugli stessi principi di quest’ultima; identificando le azioni vincenti degli studi odontoiatrici italiani che oggi crescono, distribuisce questa conoscenza in modo efficace e pratico.