Oggi le procedure di acquisto sono cambiate, lo vediamo anche quando andiamo ad acquistare dei beni di consumo, in quanto non andiamo più nei negozi a fare giri a vuoto, guardiamo sul web quello che ci interessa, scopriamo se c'è qualche negozio vicino a casa che lo vende, prenotiamo l’appuntamento e poi andiamo a perfezionare l’acquisto.
Se questo articolo invece non è presente, lo compriamo direttamente online, oppure chiediamo una consulenza online per poi fare un pagamento e poi avere la merce in
cambio. Possiamo dire che i nostri comportamenti di consumo sono normalmente cambiati rispetto a 10 anni fa. Quindi, avendo stabilito che il consumatore è cambiato e costatando che anche le nostre abitudini di spesa sono cambiate, non ci resta che analizzare il nostro sistema di vendita.
La domanda da farsi sul sistema di vendita è innanzitutto capire se hai un sistema di vendita e se questo sistema di vendita è stato aggiornato oppure no. Per saperlo devi considerare come erano i tuoi acquisti quando l’hai impostato.
Devi capire che oggi la gente non gira più a vuoto e chi lo fa non è un paziente idoneo. Inoltre oggi i costi di gestione sono veramente importanti e tutte le azioni devono essere mirate. I vecchi modelli organizzativi sono troppo onerosi ed ingestibili per cui bisogna ottimizzare tutto. Serve un modello organizzativo basato su procedure e numeri.
In questo articolo andremo a vedere alcune aree delle procedure da creare.
Partiamo con il chiarirci cos’è una procedura. La procedura è un modo di procedere per ottenere un determinato risultato.
Quindi mentre facciamo le procedure dobbiamo anche fare un’altra cosa: la raccolta di dati che poi verranno inseriti nei programmi informatici.
Una volta impostato il lavoro tutto sarà molto più semplice.
Procediamo dunque nella nostra indagine iniziale e analizziamo alcune aree.
PROCEDURA MARKETING
Esiste un ufficio marketing o lo devo creare. In ogni caso dovrò creare delle procedure.
Guardando la mappa mentale posso creare queste prime procedure
• Procedure web: google, social, video e Youtube
• Procedura Marketing interno. Ad esempio ne posso creare una per coinvolgere i genitori dei piccoli pazienti o i nonni a prendersi cura della loro salute dentale.
• Procedura per la creazione di materiali informativi e contenuti, gadget
PROCEDURA VENDITE
• Presentazione dei piani di cura con l’utilizzo di immagini accompagnate da un linguaggio chiaro al paziente.
PROCEDURA SEGRETERIA
• Gestione agenda
• Gestione richiami
• Accoglienza
PROCEDURA AMMINISTRAZIONE
• Tariffario con le marginalità per ogni prestazione
• piano finanziario
• statistiche
PROCEDURA AREA CLINICA
• Assistenti (preparazione materiali, preparazione vassoi ecc.)
• Igienisti (comunicazione paziente ecc.)
• Dentisti (ne sono presenti molte e il titolare ne creerà molteplici per delegare il lavoro)
PROCEDURE RISORSE UMANE
• Riunioni singole
• Riunioni di gruppo
• Formazione clinica
• Formazione extra-clinica
PROCEDURA PIANI CARRIERA
• Dentisti
• Assistenti
• Segretarie
• Igienisti
Una delle attività del consulente Osm Dental consiste nel creare un organigramma, creare delle procedure, scrivere dei mansionari e raccogliere dati ed elaborare statistiche, oltre a tutta l’attività nell’ambito delle risorse umane che tratteremo in altri articoli.
Questo lavoro permette al titolare di erogare cure con un'alta marginalità, eliminare gli sprechi, avere un team felice e produttivo eliminando tutte quelle situazioni di tensione dovute ad un'organizzazione non strutturata.
Nei prossimi articoli andremo ad approfondire altre tematiche relative alla gestione extra-clinica dello studio dentistico.
Questo articolo è stato scritto da Nicola Pavan, titolare e socio OSM Dental, autore del libro "I 7 Pilastri della gestione dello studio Dentistico", il quale da anni aiuta i titolari di studio dentistico ad ottenere risultati concreti e misurabili.
Vorresti arrivare ad avere uno studio ben organizzato con un team felice ed erogare cure di alto valore?
OSMD, la 1′ società di consulenza per Studi Dentistici, da oltre 15 anni specializzata nel settore, può Aiutarti! Per ricevere maggiori informazioni COMPILA SENZA IMPEGNO IL MODULO CON I TUOI CONTATTI
OSM Dental è una costola di Open Source Management e pertanto si fonda sugli stessi principi di quest’ultima; identificando le azioni vincenti degli studi odontoiatrici italiani che oggi crescono, distribuisce questa conoscenza in modo efficace e pratico.